Ricostruire Ponti, Costruire Futuri

La Mediazione per la Famiglia di Aequitas ADR
Richiedi ora la tua consulenza

La vita, con le sue complessità, ci pone costantemente di fronte a relazioni, decisioni e, talvolta, a inevitabili conflitti.
Che si manifestino tra le mura domestiche, nel delicato equilibrio di una famiglia che cambia, o nelle dinamiche complesse di un'impresa familiare, i disaccordi possono generare sofferenza, bloccare energie preziose e compromettere legami importanti.
Spesso, la risposta istintiva o la via apparentemente obbligata è quella dello scontro, del silenzio ostile o del ricorso a percorsi legali tradizionali. Percorsi che, pur necessari in certi contesti, possono rivelarsi lunghi, costosi, emotivamente logoranti e, soprattutto, focalizzati sulla contrapposizione anziché sulla soluzione e sulla tutela delle relazioni future.
Esiste un'alternativa.

Un approccio più umano, efficace e costruttivo: la Mediazione.

La mediazione per la famiglia nasce proprio da questa consapevolezza.

Siamo uno spazio dedicato, un team di professionisti qualificati e appassionati, che crede fermamente nel potere del dialogo guidato e della comunicazione consapevole come strumenti per trasformare il conflitto da ostacolo distruttivo a opportunità di comprensione reciproca e di crescita.

Cos'è la Mediazione?

La mediazione è un percorso volontario e riservato in cui un terzo imparziale e specificamente formato – il Mediatore – facilita la comunicazione tra le parti in conflitto.
Il nostro ruolo, come Mediatori, non è quello di giudicare o di imporre soluzioni, ma di aiutare le persone a:

  • Esprimersi liberamente in un ambiente sicuro e protetto.
  • Ascoltarsi attivamente per comprendere i reciproci bisogni e le preoccupazioni, spesso nascosti dietro le posizioni iniziali.
  • Esplorare diverse opzioni per risolvere la controversia in modo creativo.
  • Raggiungere accordi autonomi, concreti e soddisfacenti per tutti i soggetti coinvolti, che siano realmente applicabili nel loro specifico contesto di vita o lavorativo.

I principi cardine del nostro agire sono il Dialogo, la Volontarietà, la Riservatezza, l'Imparzialità del mediatore e l'Autonomia decisionale delle parti.

I Nostri Ambiti di Intervento: un Supporto a 360 Gradi alla famiglia

Da professionisti abbiamo sviluppato competenze specifiche per accompagnarvi in diverse aree cruciali:

  1. Mediazione per la Famiglia : Il cuore delle relazioni familiari è prezioso ma fragile. Interveniamo in situazioni di difficoltà relazionali, crisi, interruzione dei rapporti tra coniugi o familiari, separazione e divorzio, aiutando i partner a trovare accordi equilibrati sulla gestione dei figli (affidamento, frequentazione, mantenimento), sulla divisione dei beni e sugli aspetti economici, sempre con un occhio di riguardo prioritario al benessere dei minori.

Affrontiamo anche conflitti intergenerazionali (genitori-figli adulti), questioni legate a successioni ereditarie complesse e la stipula di patti di famiglia, facilitando decisioni condivise che preservino il rispetto e, dove possibile, i legami.
Sappiamo che molte controversie civili e commerciali hanno radici profonde nelle dinamiche familiari. Per questo offriamo un servizio specializzato per affrontare liti tra soci appartenenti alla stessa famiglia, difficoltà nei passaggi generazionali delle imprese familiari, controversie contrattuali o divisioni patrimoniali complesse dove la componente relazionale è tanto importante quanto quella economica. Il nostro obiettivo è trovare soluzioni che tutelino sia il patrimonio e l'attività, sia i rapporti tra i familiari coinvolti.

  1. Promozione di Momenti di Comunicazione: Crediamo che saper comunicare sia la chiave per prevenire molti conflitti. Offriamo percorsi individuali, di coppia o per piccoli gruppi (genitori, team di lavoro familiari) volti a migliorare le competenze comunicative, l'ascolto attivo e la gestione costruttiva dei disaccordi quotidiani. Non solo per risolvere problemi esistenti, ma per costruire basi relazionali più solide per il futuro.

 

  1. Formazione e Promozione della Cultura della Mediazione: La mediazione non è solo un servizio, ma una cultura. Ci impegniamo attivamente a diffonderla attraverso:
    • Incontri informativi gratuiti per cittadini e famiglie.
    • Workshop e seminari tematici sulla gestione dei conflitti e sulla comunicazione efficace.
    • Collaborazioni con scuole, associazioni, enti locali per sensibilizzare sull'importanza del dialogo.
    • Creazione di risorse informative accessibili a tutti.
  1. Formazione Specialistica per Avvocati: Riconosciamo il ruolo cruciale degli avvocati nel panorama della giustizia e della risoluzione delle controversie in Italia. Offriamo percorsi formativi specifici e accreditati dedicati alla mediazione. I nostri corsi mirano a fornire ai legali non solo le conoscenze normative aggiornate, ma soprattutto le competenze pratiche e le tecniche di negoziazione e comunicazione indispensabili per assistere efficacemente i propri clienti nei percorsi di mediazione e per integrare questo strumento nella loro prassi professionale, offrendo un servizio più completo e orientato alla soluzione.

 

Il Nostro Approccio: Professionalità, Empatia, Risultati

Ciò che distingue la Mediazione per la Famiglia di Aequitas ADR è l'unione di una rigorosa professionalità, basata su qualifiche specifiche e continuo aggiornamento, con un profondo ascolto empatico e un approccio non giudicante.
Ogni situazione è unica e per questo dedichiamo tempo a comprendere a fondo le dinamiche specifiche di ogni conflitto, lavorando al fianco delle persone per elaborare soluzioni realmente "su misura".
La nostra soddisfazione più grande è vedere le persone passare dalla chiusura e dalla sofferenza del conflitto all'apertura del dialogo e alla costruzione attiva del proprio futuro.

Se state vivendo un momento di difficoltà, una situazione di stallo conflittuale in famiglia o in ambito di controversie civili o commerciali legate alla famiglia, o se semplicemente desiderate migliorare la vostra capacità di comunicare e gestire i disaccordi, Aequitas ADR per la Famiglia è qui per ascoltarvi.

Vi invitiamo a contattarci per un primo colloquio informativo gratuito e senza impegno. Sarà l'occasione per conoscerci, esporre la vostra situazione in un ambiente riservato e capire insieme se e come un percorso di mediazione o un intervento sulla comunicazione possa essere la strada giusta per voi.

 

La mediazione per la famiglia Aequitas ADR

 

Il modello di mediazione di Aequitas per la famiglia nasce dall’esigenza di salvarla dal conflitto che logora le relazioni ed impoverisce anche quelle commerciali. La famiglia gioca, infatti, un ruolo fondante e fondamentale per la società e nel generare il cambiamento che arricchisce di creatività e opportunità la società stessa ed ha un ruolo fondamentale l’unità e la coesione che la famiglia riesce a trasmettere ai suoi componenti.
Cosa intendiamo per famiglia? Quali sono i soggetti a cui si rivolge la mediazione per la famiglia?
Sono tutti coloro che hanno un rapporto di coniugio, parentela o affinità e si trovano in conflitto: i coniugi, ma anche padre e figlio, suocera e nuora, fratelli, cugini.…
Perché introdurre una mediazione per la famiglia?
Tra i coniugi: Perché si faciliti la comunicazione tra coniugi in conflitto al fine di arrivare ad una riconciliazione, ad una separazione consensuale, ad una modifica delle condizioni di separazione consensuale, ad un divorzio congiunto o più semplicemente a prendere di comune accordo una decisione riguardante i figli.
In un’azienda: Perché si riesca a gestire il passaggio generazionale limitando i conflitti e garantendo la continuità, per gestire una crisi economica salvaguardando le relazioni evitando i conflitti, per dare valore ai ruoli anche nella gestione dei dipendenti.
Tra parenti ed affini: Perché si possa conservare il patrimonio familiare prevenendo il conflitto.
Come si svolge?
Con un primo incontro di un’ora di consulenza informativo gratuito
In 3 incontri di un’ora ciascuno, fino ad un massimo di 10 incontri:
nel primo incontro si concordano i due o tre temi su cui verteranno i successivi incontri, al fine di facilitare la comunicazione su quei temi specifici e trovare nelle parti in conflitto le risorse per dirimere quel conflitto e tutti quelli che in futuro dovessero generarsi.
Nei successivi incontri si sviluppa una procedura congiunta per risolvere quei due o tre problemi specifici perché possano fornire alle parti una base procedurale per affrontare eventuali ulteriori o futuri conflitti.
Diritti e onorari di mediazione
Diritti di segreteria:
- 30 euro per ciascuna parte da versare all’atto del deposito della domanda di mediazione o dell’adesione alla mediazione.
Onorari:
-90,00 euro a coppia all’ora per il primo incontro di mediazione e quindi 45 euro per parte.
-120,00 euro a coppia all’ora per i successivi incontri e quindi 60 euro per parte.
Gli incontri sono di un’ora ciascuno salvo il primo che sarà di un’ora e mezza.
Gli accordi raggiunti alla presenza dei rispettivi avvocati che sottoscrivano l’accordo hanno
valore di titolo esecutivo.

Richiedi ora la tua consulenza